Articoli – I.C.S. "Mazzarrone – Licodia Eubea" https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it Via A. De Gasperi 1, 95040 Mazzarrone (CT) Tel .0933/28313 - e-mail ctic80800x@istruzione.it - Pec: ctic80800x@pec.istruzione.it Sat, 27 May 2023 17:43:05 +0000 it-IT hourly 1 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/wp-content/uploads/2019/01/cropped-logo_dirigente-120x120-2-32x32.jpg Articoli – I.C.S. "Mazzarrone – Licodia Eubea" https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it 32 32 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/8975-2/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/8975-2/#respond Sat, 27 May 2023 17:43:03 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8975 »]]>

Corsa contro la fame

Mercoledì 10 maggio 2023, ha avuto luogo la manifestazione conclusiva del progetto “Corsa contro la Fame” 9ª edizione. Si tratta di un’iniziativa di solidarietà, riguardante una raccolta fondi da inviare all’associazione umanitaria ONLUS: “Azione contro la fame” leader nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile. Ogni anno è stato realizzato un kit didattico, che prende in considerazione un Paese di approfondimento diverso: quest’anno è stato il CAMERUN. È stato affrontato lo studio del Paese attraverso diversi aspetti: cambiamenti climatici, storia e geografia, obiettivi 2030 dell’ONU, povertà e solidarietà e in particolare il tema della guerra, la principale causa di fame e malnutrizione. Tutte le attività proposte hanno avuto lo scopo di rendere i ragazzi più consapevoli e responsabili verso tematiche sociali. Il progetto si è articolato in diverse fasi: conoscenza del Camerun e delle problematiche; conferenze con esperti; visione di video; letture, organizzazione della CORSA per la raccolta fondi. Ogni partecipante ha ricevuto un PASSAPORTO SOLIDALE dove ha segnato lo/gli sponsor che hanno promesso di offrire dei soldi (promessa di donazione) per ogni giro di corsa che il ragazzo avrebbe effettuato: più giri e più sponsor e più soldi! I ragazzi della scuola secondaria di entrambi i plessi (Mazzarrone e Licodia Eubea), dopo aver ricevuto i passaporti, hanno chiesto a parenti e amici di fare da sponsor; poi si sono impegnati a fare diversi giri di corsa per accumulare più soldini. Alla fine della corsa, ogni partecipante ha ricevuto una busta dove, nei giorni a seguire, ha raccolto i soldi che erano stati promessi; quindi la scuola ha raccolto tutte le buste e fatto il versamento. I ragazzi hanno partecipato all’attività e si sono impegnati molto, consapevoli che, con un piccolo gesto e una piccola offerta, avrebbero contribuito ad alleviare la sofferenza di tanti bambini. Ringraziamo il Dirigente scolastico, prof. Salvatore Di Bella, che ha proposto questa iniziativa, i Sindaci Giovanni Spata (Mazzarrone) e Santo Randone (Licodia Eubea), la Polizia municipale di entrambi i comuni, i docenti, in particolare la prof.ssa Andreina Gandolfo, coordinatrice per il plesso di Licodia Eubea, Maria Ferma, tutto il personale della scuola, le famiglie, i ragazzi e quanti hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Prof. Sebastiano Costa, coordinatore dell’evento

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/8975-2/feed/ 0
 Irene Sbrissa e la sua lotta contro il bullismo https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/irene-sbrissa-e-la-sua-lotta-contro-il-bullismo/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/irene-sbrissa-e-la-sua-lotta-contro-il-bullismo/#respond Thu, 18 May 2023 14:55:25 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8929 »]]> Martedì 2 maggio 2023 le classi della scuola media di Mazzarrone e di Licodia Eubea, insieme agli alunni delle classi quinte di entrambi i plessi, hanno avuto l’opportunità di discutere, attraverso la piattaforma di “meet”, con la campionessa paralimpica di Karate Irene Sbrissa.

Il suo rapporto con i compagni di classe ha colpito molti degli alunni che erano presenti. È stata molto coraggiosa a raccontare uno dei momenti che ha segnato profondamente la sua carriera scolastica e sportiva. Irene ha raccontato che il Karate è stato un meccanismo di difesa, poiché più volte i ragazzi avevano alzato le mani su di lei, soltanto perché portava due impianti cocleari. Confessa che all’inizio pensava di essere lei il problema, ma successivamente ha capito che lei non aveva niente di sbagliato.

Ha toccato il cuore di tutti i presenti, raccontando le sue esperienze e i suoi momenti più difficili. Ma lei non si è lasciata intimidire da quelli che la prendevano in giro. Ha subito cercato aiuto nei suoi genitori che l’hanno sempre sostenuta. Ha anche cercato aiuto da alcuni professori, ma la risposta non è stata quella che si aspettava, purtroppo essi non hanno dato molta importanza alle sue parole e hanno sottovalutato la situazione, ma lei non si è arresa e ha trovato una valvola di sfogo alle sue delusioni e frustrazioni nello sport.

Anche lì però ha dovuto lottare, poiché portava due apparecchi acustici (e poiché non c’erano molte informazioni su questi particolari impianti) non volevano farla gareggiare, ma alla fine è riuscita a portare avanti il suo progetto, fino a diventare campionessa paralimpica.

Ha commosso tutti quando ci ha raccontato che uno dei giorni più belli della sua vita è stato quando, per la prima volta, ha ascoltato la voce si sua madre.

Molti ragazzi hanno rivolto domande alla campionessa, che gentilmente ha risposto a tutti.

Al giorno d’oggi pensa che alcune delle persone, che in passato le avevano fatto del male, siano cambiate molto, mentre altre sono rimaste uguali.

È stata un’esperienza che sicuramente noi alunni ricorderemo sempre. Irene ha lasciato molti messaggi importanti, ma quello che sicuramente ricorderemo di più sarà di non lasciarsi intimidire, di non temere di chiedere aiuto, di non scoraggiarci e di andare sempre avanti, superando le difficoltà e di non arrendersi mai.

Sofia Valentina Magallanes Ledezma

I A “E. Majorana”

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/irene-sbrissa-e-la-sua-lotta-contro-il-bullismo/feed/ 0
VITTORIA SUI BULLI: testimonianza di Irene Sbrissa https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/vittoria-sui-bulli-testimonianza-di-irene-sbrissa/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/vittoria-sui-bulli-testimonianza-di-irene-sbrissa/#respond Thu, 18 May 2023 14:53:22 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8926 »]]> Oggi, 2 maggio 2023, tutti noi ragazzi delle scuole medie e delle classi quinte della primaria di entrambi i plessi dell’IC Mazzarrone Licodia Eubea, abbiamo partecipato all’incontro tenutosi in videoconferenza con la dottoressa Irene Sbrissa per sensibilizzare sull’argomento del bullismo. La dottoressa è laureata in ingegneria informatica ed è anche una campionessa paralimpica.

Fin da subito è stata molto gentile con noi, si è presentata e poi ci ha raccontato la storia della sua vita. Lei era non udente e, per questo le sono stati impiantati due dispositivi elettronici (impianto cocleare), che le hanno permesso di sentire, e questo, come spesso ha ribadito, è stata la maggior causa per cui la prendevano in giro. Con molto dolore e angoscia ci ha raccontato i duri anni durante i quali ha sopportato continue molestie da parte dei compagni. c’era gente che si faceva gli apparecchi di carta e se li metteva nelle orecchie, per deriderla. Un altro motivo per gli sberleffi erano i suoi denti, poiché, prima di mettere l’apparecchio dentale, li aveva larghi e gliene dicevano di tutti i colori.

Noi abbiamo anche avuto la possibilità di parlare direttamente con lei, facendole delle domande e sono emerse tante cose. Lei ha parlato con i suoi genitori fin dal principio. Solo loro, insieme alle sue uniche vere amiche di quel periodo, sono state le uniche persone che l’hanno sostenuta, aiutata ed indirizzata su cosa doveva fare.

Una cosa che l’ha molto aiutata è stato il Karate. Ai tempi lo praticava per difendersi dai bulli, anche se, come ha anche detto lei stessa, la violenza non è mai la soluzione ai problemi. Con il tempo è diventata una passione fino a vincere una medaglia d’argento l’anno scorso.

Alla domanda: “Che rapporti hai oggi con i tuoi bulli?” lei ha risposto che con alcuni sono pure diventati amici, altri si vergognano a guardarla in faccia e altri non sono minimamente cambiati. Invece alla domanda: “L’Irene del passato sarebbe fiera dell’Irene del presente?” lei risponde che sarebbe fierissima e felicissima di tutto quello che ha creato.

Concludo dicendo che secondo me questa ragazza è stata molto coraggiosa a scegliere di combattere e a trovare le forze per sopportare ogni giorno quest’agonia. Non è da tutti svegliarsi ogni giorno sapendo quello che ti aspetta lì fuori e molti non ce la fanno.

Ho capito che lei ora è finalmente felice, è una persona realizzata, che questa esperienza è riuscita a farla maturare e a crescere.

Quello che fa nelle scuole è un grandissimo lavoro di sensibilizzazione affinché queste cose   non accadano mai più.

Sofia Bellassai

III A “E. Majorana”

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/vittoria-sui-bulli-testimonianza-di-irene-sbrissa/feed/ 0
Orienteering https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/orienteering/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/orienteering/#respond Wed, 10 May 2023 09:55:04 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8841 »]]>

Ancora una nuova avventura, targata “ORIENTEERING” per il nostro Istituto Mazzarrone-Licodia Eubea. Il plesso G.Verga ha partecipato, con una bella rappresentativa, ad un’altra tappa del XXIV Campionato Regionale di Orienteering che si è svolta a Grammichele mercoledì 03/05/23.

16 alunni della 2A e 13 alunni della seconda B hanno egregiamente completato il loro percorso di studio, intrapreso durante l’anno attraverso i laboratori pomeridiani di orienteering, assieme ai loro docenti accompagnatori, i prof.ri: Rosamaria Accardi, Paola Anguzza, LuciaLo Blanco, Gisella Lo Castro e Rosario Scibona.

Il cielo plumbeo non ha di certo scoraggiato i nostri piccoli atleti che si sono cimentati, con grande passione ed entusiasmo, a completare il proprio percorso di gara nel minor tempo possibile. In più di 430 partecipanti, provenienti da ogni Istituto di ordine e grado, hanno rallegrato, per tutta la mattina, l’elegante cittadina dalla pianta esagonale. Una sfida non poco impegnativa per i “piccoli orientisti in erba” tra i vicoli labirintici del centro abitato che mai fino ad ora aveva assistito ad una tale competizione: e la competizione è stata anche l’occasione per inaugurare la mappa fatta realizzare, ad hoc, dall’Amministrazione Comunale.

  Il gruppo della passeggiata orienteering “orientwalking”, essendo il più numeroso, ha aperto la manifestazione coinvolgendo nella partecipazione i docenti stessi, per poi cedere il passo alle partenze cadenzate dal ritmo cronometrico della griglia di partenza. Mappa e bussola ad ogni angolo della città, cartina piegata e dito sul punto da trovare…sono stati questi gli ingredienti ideali per vivere una delle più belle esperienze che legano assieme lo sport e la scoperta dei bellissimi luoghi in cui viviamo.

    A fine mattinata, la nostra permanenza è stata allietata da un puntuale servizio di mini-guide offerto dagli alunni dell’IC. “Galilei-Mazzini” di Grammichele, curato scrupolosamente dalle docenti Cultrera e Sileci, permettendoci di visitare e scoprire la chiesa Madre ed il Museo Archeologico.

Con l’auspicio che momenti come questo possano ripetersi in futuro, siamo sicuri che questi ricordi rimarranno indelebili nelle menti dei ragazzi e dei loro docenti accompagnatori.

                          Prof.ssa Lucia Lo Blanco

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/orienteering/feed/ 0
A SCUOLA CON MR. CABLE https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/a-scuola-con-mr-cable/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/a-scuola-con-mr-cable/#respond Wed, 19 Apr 2023 14:43:54 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8741

Allegati

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/a-scuola-con-mr-cable/feed/ 0
BURATTINANDO… INSIEME https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/burattinando-insieme/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/burattinando-insieme/#respond Wed, 19 Apr 2023 14:42:36 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8737

Allegati

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/burattinando-insieme/feed/ 0
Progetto CCdR “Differenziamoci” https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/progetto-ccdr-differenziamoci/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/progetto-ccdr-differenziamoci/#comments Mon, 17 Apr 2023 12:32:54 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8714

Allegati

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/progetto-ccdr-differenziamoci/feed/ 1
CONCORSO “Un poster per la pace” https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/concorso-un-poster-per-la-pace/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/concorso-un-poster-per-la-pace/#respond Mon, 17 Apr 2023 12:17:51 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8708

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/concorso-un-poster-per-la-pace/feed/ 0
L’ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZARRONE-LICODIA EUBEA INCONTRA IL SENATO https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/listituto-comprensivo-mazzarrone-licodia-eubea-incontra-il-senato/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/listituto-comprensivo-mazzarrone-licodia-eubea-incontra-il-senato/#respond Wed, 29 Mar 2023 14:40:39 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8657 »]]>

La partecipazione della classe terza A di Licodia Eubea al progetto  “Testimone dei Diritti: anch’io ho visto” ha costituito un’importante opportunità di crescita per  gli alunni eper tutta la scuola , in quanto ha stimolato loro a divenire cittadini attivi e consapevoli del mondo.

Nella prima fase, il progetto si poneva due obiettivi fondamentali:

– DIVULGARE TRA GLI ALUNNI LA CONOSCENZA DELLA  DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI DEL 1948 E DELLA NOSTRA CARTA COSTITUZIONALE, tramite diversi convegni, che ci hanno fatto riflettere su quello che è la parola DIRITTO e i suoi FONDAMENTI; -TESTIMONIARE I TRAGUARDI CONSEGUITI NELLA STORIA DELLA SOLIDARIETÀ TRA I POPOLI;

Da tanti anni, nel nostro Comune esiste una comunità di accoglienza per richiedenti asilo e tramite il nostro progetto abbiamo instaurato un filo con gli ospiti del centro rifugiati, che con piacere andiamo regolarmente a trovare.

La scuola è, così, diventata un punto d’incontro tra i rifugiati e noi giovani di Licodia.

Nel corso degli incontri parliamo spesso dei protagonisti di vicende umane e politiche internazionali che hanno combattuto per la tutela dei diritti umani,rappresentando il filo conduttore delle attività, offrendo una visione dettagliata degli avvenimenti storici e delle iniziative intraprese per raggiungere tali ideali. Grazie al loro esempio,i ragazzi hanno potuto acquistare una maggiore consapevolezza delle problematiche legate alla promozione dei diritti umani e delle azioni che possono essere intraprese per garantirne il rispetto.

L’esperienza diretta maturata attraverso il progetto rappresenta il mezzo più efficace per attuare concretamente l’idea di cittadinanza attiva, contestualizzata nel territorio di residenza, ovvero Licodia Eubea, una cittadina dell’entroterra siciliano in provincia di Catania.

Da semprela Sicilia è stata un punto di incontro di diverse culture, un territorio di inclusione e accoglienza di popoli provenienti da diverse parti del mondo.

Con questo progetto, gli alunni hanno compreso i valori fondamentali quali la solidarietà, l’empatia e l’inclusione.  Porteranno con loro questa importante esperienza, che li renderà grandi con una esperienza che possa influire positivamente nella costruzione di un futuro migliore.

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/listituto-comprensivo-mazzarrone-licodia-eubea-incontra-il-senato/feed/ 0
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI N°12 BORSE DI STUDIO https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/bando-per-lassegnazione-di-n12-borse-di-studio/ https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/bando-per-lassegnazione-di-n12-borse-di-studio/#respond Tue, 28 Mar 2023 06:25:03 +0000 https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/?p=8647

]]>
https://www.icmazzarronelicodiaeubea.edu.it/bando-per-lassegnazione-di-n12-borse-di-studio/feed/ 0