Corsa contro la fame
Mercoledì 10 maggio 2023, ha avuto luogo la manifestazione conclusiva del progetto “Corsa contro la Fame” 9ª edizione. Si tratta di un’iniziativa di solidarietà, riguardante una raccolta fondi da inviare all’associazione umanitaria ONLUS: “Azione contro la fame” leader nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile. Ogni anno è stato realizzato un kit didattico, che prende in considerazione un Paese di approfondimento diverso: quest’anno è stato il CAMERUN. È stato affrontato lo studio del Paese attraverso diversi aspetti: cambiamenti climatici, storia e geografia, obiettivi 2030 dell’ONU, povertà e solidarietà e in particolare il tema della guerra, la principale causa di fame e malnutrizione. Tutte le attività proposte hanno avuto lo scopo di rendere i ragazzi più consapevoli e responsabili verso tematiche sociali. Il progetto si è articolato in diverse fasi: conoscenza del Camerun e delle problematiche; conferenze con esperti; visione di video; letture, organizzazione della CORSA per la raccolta fondi. Ogni partecipante ha ricevuto un PASSAPORTO SOLIDALE dove ha segnato lo/gli sponsor che hanno promesso di offrire dei soldi (promessa di donazione) per ogni giro di corsa che il ragazzo avrebbe effettuato: più giri e più sponsor e più soldi! I ragazzi della scuola secondaria di entrambi i plessi (Mazzarrone e Licodia Eubea), dopo aver ricevuto i passaporti, hanno chiesto a parenti e amici di fare da sponsor; poi si sono impegnati a fare diversi giri di corsa per accumulare più soldini. Alla fine della corsa, ogni partecipante ha ricevuto una busta dove, nei giorni a seguire, ha raccolto i soldi che erano stati promessi; quindi la scuola ha raccolto tutte le buste e fatto il versamento. I ragazzi hanno partecipato all’attività e si sono impegnati molto, consapevoli che, con un piccolo gesto e una piccola offerta, avrebbero contribuito ad alleviare la sofferenza di tanti bambini. Ringraziamo il Dirigente scolastico, prof. Salvatore Di Bella, che ha proposto questa iniziativa, i Sindaci Giovanni Spata (Mazzarrone) e Santo Randone (Licodia Eubea), la Polizia municipale di entrambi i comuni, i docenti, in particolare la prof.ssa Andreina Gandolfo, coordinatrice per il plesso di Licodia Eubea, Maria Ferma, tutto il personale della scuola, le famiglie, i ragazzi e quanti hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Prof. Sebastiano Costa, coordinatore dell’evento
Allegati