XIV EDIZIONE “SOLAR SYSTEM TOUR”: CATANIA, 17 DICEMBRE 2022.
PREMIATI GLI ALUNNI DEL PLESSO E.FERMI DI LICODIA EUBEA, CLASSIFICANDOSI ALTERZO POSTO.
Il 17 dicembre 2022, si è svolta la XIV edizione del Solar System Tour, un’iniziativa che si propone di unire la passione per l’Astronomia a quella per lo sport, organizzata dall’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania e dal Centro Universitario Sportivo (CUS) dell’Università di Catania, nell’ambito delle loro
iniziative rivolte alle scuole. Alla manifestazione erano presenti più di 300 studenti appartenenti a 32 scuole siciliane, di cui 9 della Primaria, 16 della Secondaria di I grado, 7 della Secondaria di II grado.
La competizione prevedeva una Gara Sportiva (organizzata dal CUS di Catania), una Gara di Cultura Astronomica (organizzata dall’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania) e una Classifica Combinata.
L’Istituto Scolastico Comprensivo Mazzarrone-Licodia Eubea ha partecipato alla manifestazione con una rappresentanza di 12 alunni per ciascun ordine di scuola del Plesso E.Fermi e del Plesso G.Verga di Licodia Eubea; la splendida giornata ha permesso di vivere al meglio una meravigliosa esperienza di sport, astronomia e socialità. Per la Gara Sportiva ogni squadra era composta da 8 studenti (4F + 4M) e consisteva in un torneo di tiro alla fune per la scuola Primaria (Aliotta Nicolò, Chieto
Alessandro, Infurna Nicolò, Interlandi Elisea, Ledda Ginevra, Murgo Demetra, Palmieri Vincenzo, Sfragano Adele) e in gare di velocità e mezzofondo per la scuola secondaria di I grado (Giacchi Ferdinando, Interligi Elsa, Musso Itria, Pepi Giuseppe, Rizza Viola, Rizzo Siria, Ternova Arbion, Zappulla Emanuele).
Per la Gara di Cultura Astronomica ogni squadra era composta da 4 studenti delle classi IVA/B, per la Primaria, e delle classi III A/B della secondaria di I grado (Barone Sofia, Battaglia Agnese, Carrabba Giulia, Della Terra Francesco, Margarone Maria Laura). Gli alunni, dopo un accurato studio degli argomenti previsti dal programma, si sono cimentati nella compilazione di un questionario a risposta multipla
contenente 30 domande. La squadra della Gara di Cultura Astronomica della Primaria, orgoglio della nostra scuola, composta da Astorino Matteo, Lo Nigro Maria Pia, Randone Marco, Spagnuolo Martina, si è classificata meritatamente al terzo posto. Il Dirigente Scolastico, Professore Salvatore Di Bella, la Professoressa Lucia Lo Blanco, le Insegnanti Berretto Natalia Patrizia e Di Modica Maria e tutto il Corpo Docente si congratulano con tutti i loro alunni per essersi messi in gioco e per gli eccellenti risultati raggiunti. Ad maiora semper!
Un ringraziamento particolare è rivolto alle famiglie per la loro disponibilità ad accompagnare i propri figli alla manifestazione e per averli sostenuti anche durante il corso della preparazione.